La ricerca di Trucchi Texas Hold’em Facebook non è soltanto legata alla bravuratecnica nel gioco del Poker: è possibile, infatti, valutare l’utilizzo di trucchi e strategie specifiche per il popolare gioco Facebook, in grado di sfruttare appieno le dinamiche del gioco, così da sorprendere i vostri amici ed ottenere rapidamente un livello molto alto.
Proponiamo dunque un piccolo elenco di Trucchi Texas Hold’em Facebook, completo distrategie di gioco e tecniche per ottenere il massimo dal tavolo verde.
Come giocare aZynga Poker, attuando i Trucchi Texas Hold’em Facebook?
Si tratta di un gioco per Facebook, prodotto da Zynga, leader del settore. Per giocare basta collegarsi con il proprio account a questo indirizzo, ed iniziare a giocare su un tavolo verde. Il Texas Hold’em Poker, o Poker Texano, si distingue per la versatilità e la popolarità, anche televisiva, che ne ha decretato il successo di questi ultimi anni. La peculiarità è quella di poter giocare su room specifiche anche con utenti sconosciuti.
Trucchi Texas Hold’em Facebook: ottenere chips
Tra i trucchi Texas Hold’em degni di nota, possiamo annoverare, in primis, quelli per ottenere chips, soldi virtuali per giocare, fuori da quelli proposti dal sistema. Per ottenere chips:
Attività Sociale – Invitiamo tutti i nostri amici al gioco, regalando loro del denaro ad ogni collegamento, e sperando che contraccambino al favore;

Guadagnare Chips con azioni – Cliccando su Earn Chips, e visualizzerete una schermata simile alla seguente:

Qui potrete effettuare iscrizioni specifiche ad eventi, sondaggi, acquisti o altro, che provvederanno a fornire chips per il vostro gioco. Naturalmente, occhio alle azioni che intraprenderete: potrebbe essere richiesto l’acquisto di suonerie o prodotti, anche se nella migliore delle ipotesi, fornirete a servizi di terze parti il vostro indirizzo email, per l’iscrizione a mailing list pubblicitarie. Potrete comunque annullare l’iscrizione in un secondo momento, dopo aver ricevuto i crediti.
Eventi speciali – A volte, riceverete via email la notifica di eventi speciali a cui iscrivervi, che vi forniranno ulteriori chips, come il Winner’s Circle Award.
Hack e tool per ottenere chip gratis – I Chips, i crediti / moneta virtuale del gioco, sono acquistabili con carta di credito o via Paypal, usando il pulsante Get Chips and Gold (ma questo non è considerabile un trucco, ovviamente). Sono molto diffusi, specialmente nei video Youtube, cheat e trucchi Texas Hold’em Facebook che sfruttano vulnerabilità del gioco, magari con tool come il Cheat Engine, come per i trucchi Cityville.
Il nostro suggerimento sull’argomento è quello di evitare questi sistemi: Zynga è molto attenta a evitare problemi di questo tipo, attuando spesso le dovute contromisure e, a volte, anche bannando dal gioco.
Trucchi non consigliati, da evitare:
In questo oscuro settore, possiamo comunque fare i nomi Zynga Poker Hack Trainer e Zynga Poker Chip Hack 2010, Zynga Poker Bot, che, salvo aggiornamenti, sono attualmente tutti non funzionanti. Sono tutti reperibili sul web utilizzando da una breve ricerca su Google, o i circuiti p2p. Esistono inoltre in rete diversi software in grado diriconoscere e memorizzare le carte che escono, così da fornire in anticipo indicazioni sulle percentuali di possibilità di vincita. Altro consiglio è quello di evitare l’acquisto di crediti, ad un prezzo ribassato, da siti non ufficiali: c’è puzza di truffa.
Trucchi Texas Hold’em Facebook: come comportarsi nelle fasi di gioco (suggerimenti)
Per concludere, alcuni suggerimenti utili nel gioco: iniziate a fare pratica in stanze con puntate molto basse, prima di avventurarvi in quelle più rischiose; nel caso di forti vincite, valutate la possibilità di interrompere il gioco; se perdete, invece, cercate di evitare di puntare cifre sempre più alte nel tentativo di rifarvi. Studiate al meglio gli avversari, individuando i potenziali giocatori dediti al bluff. E ricordate che, comunque, Zynga Poker non è un gioco d’azzardo, ma rimane solo un semplice passatempo. In bocca al lupo con i Trucchi Texas Hold’em Facebook, e buon divertimento!
Nessun commento:
Posta un commento